Lo stabilimento Škoda di Mladá Boleslav, nella Repubblica Ceca, non è solo uno stabilimento di produzione; è una città industriale autonoma più grande di Monaco. All’interno dei suoi cancelli, 10.000 dipendenti, supportati da una complessa rete di strade, data center e persino una caserma dei vigili del fuoco, assemblano sei diversi modelli di auto. Questo non è semplicemente un assemblaggio; Škoda progetta, lavora e produce gran parte delle proprie attrezzature in loco, rendendola molto più di una semplice catena di montaggio.
Una struttura deliberata
Il layout della fabbrica rafforza la cultura della trasparenza. Non ci sono uffici privati; tutti lavorano in spazi aperti. L’impianto opera 24 ore su 24, con tre turni di otto ore al giorno, ciascuno con l’obiettivo di produrre 440 veicoli. Il processo è straordinariamente efficiente: un’auto completata attraversa la sala di assemblaggio finale a intervalli di un minuto.
Precisione e Automazione
La carrozzeria di ciascuna vettura trascorre 11 ore nel reparto di verniciatura prima di arrivare alla catena di montaggio finale. Qui, i lavoratori rimuovono temporaneamente le porte per ottenere un migliore accesso, riattaccandole successivamente nel processo. La maggior parte dell’assemblaggio viene eseguita a mano, ma l’impianto sfrutta l’automazione laddove la precisione è fondamentale. I saldatori robotizzati creano il telaio con un’efficienza dell’85% e le chiavi dinamometriche elettriche registrano ogni dado serrato, consentendo a Škoda di monitorare potenziali problemi di qualità con precisione millimetrica.
Efficienza incentrata sull’uomo
Sebbene la tecnologia svolga un ruolo fondamentale, Škoda dà priorità al benessere dei lavoratori. L’età media dei dipendenti è di 38 anni e i salari sono i più alti nella Repubblica Ceca per il lavoro manuale. La fabbrica dispone di oltre 2.000 distributori automatici, 200 piccoli negozi e diverse sale relax per massimizzare il tempo di riposo. Anche un antico cimitero locale è integrato nell’area della fabbrica e per accedervi sono necessari i pass per i visitatori.
Una relazione simbiotica
Lo stabilimento Škoda e la città di Mladá Boleslav sono profondamente intrecciati. Gli studenti delle scuole superiori completano qui l’esperienza lavorativa e i dipendenti possono noleggiare una Škoda all’età di 18 anni. La fabbrica possiede anche l’università locale, garantendo una riserva costante di manodopera qualificata. Ogni vettura prodotta riceve un “certificato di nascita” che riporta la configurazione specificata dal cliente, ottimizzando la produzione con la consegna just-in-time dei componenti.
Il “Matrimonio” e la Prova Finale
La fase più critica dell’assemblaggio viene definita “matrimonio”, il punto in cui il telaio e il gruppo propulsore si uniscono. Una volta completata, ogni Škoda viene sottoposta a un test finale su un breve circuito interno. Qualsiasi veicolo che presenti sonagli o cigolii viene contrassegnato per la correzione, sebbene i tassi di superamento siano vicini al 100%.
L’approccio integrato di Škoda, che combina l’automazione con il benessere dei lavoratori e i legami con la comunità locale, crea un ambiente altamente efficiente e produttivo. La fabbrica non costruisce solo automobili; è sostenere una città e una cultura di eccellenza automobilistica.































































