Home Різне Honda ripensa il futuro dei modelli iconici in Australia

Honda ripensa il futuro dei modelli iconici in Australia

Honda ripensa il futuro dei modelli iconici in Australia

La gamma di Honda Australia sta subendo un cambiamento significativo, con il marchio che ammette apertamente che il futuro di modelli di lunga data come Accord e Civic non è garantito. Un panorama automobilistico in evoluzione, unito al riallineamento globale di Honda, significa che l’azienda sta facendo scelte difficili su quali veicoli offrire. Questo riallineamento riflette una tendenza più ampia del settore: i produttori si stanno concentrando sempre più su veicoli altamente richiesti, in particolare SUV e modelli elettrici, per massimizzare la redditività nei mercati più piccoli.

Cambiamento delle priorità: selezione del modello di promozione delle vendite

Secondo il nuovo CEO di Honda Australia, Jay Joseph, la domanda dei clienti sarà il fattore principale che determinerà quali veicoli rimarranno nella gamma locale del marchio. “Non ci impegniamo con alcuna targa a lungo termine”, ha affermato Joseph, sottolineando la necessità che i modelli generino un volume di vendite sufficiente a giustificare la loro continua presenza. In sostanza, se gli australiani non li acquistano, la Honda non li venderà.

Questo cambiamento di strategia è in parte dovuto alle sfide legate all’operare in Australia. Essendo un mercato senza produzione locale, Honda fa affidamento sull’importazione di veicoli, che include costosi processi di omologazione per garantire la compatibilità con la guida a destra. Questa dipendenza limita la capacità dell’azienda di adattare la propria gamma esattamente alle preferenze australiane.

Un focus su SUV ed EV

Il futuro della Honda in Australia dipende dal colmare le lacune della sua gamma e dall’introdurre veicoli che soddisfino le tendenze attuali. L’azienda sta cercando attivamente modelli per colmare i buchi e ampliare la propria offerta. La recente enfasi sui SUV è già evidente, con CR-V, HR-V e ZR-V che rappresentano il 93,7% delle vendite australiane di Honda da inizio anno.

Ecco uno sguardo ai modelli in arrivo nei prossimi anni:

  • CR-V e ZR-V aggiornati (marzo-aprile 2026): Questi SUV saranno dotati di una trasmissione ibrida e:HEV aggiornata e del software AI integrato di Google, migliorando sia le prestazioni che la connettività. È importante sottolineare che la trazione integrale sarà disponibile per la prima volta in Australia.
  • Super-One EV (seconda metà del 2026): Questa compatta elettrica mira a colmare una lacuna nella gamma Honda lasciata dalla Jazz, fornendo un’opzione elettrica entry-level.
  • Reborn Prelude (metà 2026): Honda reintrodurrà l’iconica coupé sportiva, rivolgendosi a un mercato di nicchia e potenzialmente aumentando l’attrattiva del marchio.
  • Gamma EV Serie 0 (2027-28): questa gamma di veicoli elettrici comprende un SUV di piccole e medie dimensioni e una berlina di medie dimensioni, consolidando ulteriormente l’impegno di Honda nel mercato dei veicoli elettrici.

L’Accordo e la Civica sotto revisione

Mentre Honda sta espandendo la sua gamma con nuovi modelli, il destino dell’Accordo e della Civic rimane incerto. Le registrazioni per entrambi i modelli sono diminuite in modo significativo, con solo 78 Accord e 642 Civic registrate a settembre 2024. La loro continua disponibilità dipenderà dalla capacità di Honda di convincere gli acquirenti australiani a tornare a questi modelli tradizionali.

In conclusione, Honda Australia si sta adattando a un panorama automobilistico dinamico dando priorità alla domanda dei clienti, investendo in segmenti ad alta crescita come SUV ed EV e facendo scelte strategiche su quali veicoli portare sul mercato locale. Questo cambiamento segna una nuova era per il marchio in Australia, dove i dati di vendita e le preferenze dei consumatori in evoluzione determineranno il futuro dei suoi modelli iconici.

Exit mobile version