Porsche presenterà l’attesissima Cayenne Electric il 19 novembre, segnando un passo significativo nella strategia di elettrificazione della casa automobilistica tedesca. Questa versione completamente elettrica del suo popolare SUV si unirà alla Taycan e alla Macan Electric nella gamma di veicoli elettrici in espansione di Porsche. A differenza della Macan Electric, che ha ampiamente sostituito la sua controparte a benzina in molti mercati, la Cayenne Electric sarà inizialmente offerta insieme all’attuale Cayenne a gas di terza generazione.
Questa decisione strategica riflette un approccio cauto da parte di Porsche poiché l’adozione globale dei veicoli elettrici non ha ancora raggiunto i livelli previsti.
La nuova Cayenne Electric vanta specifiche impressionanti e promette di ridefinire il segmento dei SUV di lusso. Costruito sull’avanzata piattaforma elettrica Premium da 800 V del Gruppo Volkswagen, che è alla base anche della Macan Electric e dell’Audi Q6 E-tron, il veicolo elettrico si distinguerà visivamente dal fratello con motore a combustione con un frontale aerodinamico, finestrini senza telaio, maniglie delle porte a filo e un profilo allungato che misura 4.979 mm di lunghezza – ben 49 mm più lungo della Cayenne standard.
Inizialmente lanciato come un tradizionale SUV a cinque posti, Porsche prevede di introdurre una variante più sportiva simile a una coupé nel 2024.
Ad alimentare questo colosso elettrico c’è un potente pacco batterie da 108 kWh che promette un’autonomia stimata superiore a 373 miglia con una singola carica. Le funzionalità di ricarica rapida consentiranno una ricarica dal 10% all’80% in soli 16 minuti grazie alla velocità di ricarica massima di 400 kW. Inoltre, Porsche sta introducendo per la prima volta la tecnologia di ricarica wireless nel suo portafoglio, aggiungendo un ulteriore livello di comodità.
I dati sulle prestazioni rivelano una potenza impressionante che supera i 1.000 CV generati attraverso una configurazione a doppio motore: uno montato permanentemente sull’asse anteriore e l’altro integrato nell’asse posteriore. All’interno, la Cayenne Electric presenterà la configurazione di display più ampia mai realizzata da Porsche, con un prominente touchscreen centrale curvo che domina il cruscotto.
Il debutto mondiale della Cayenne Electric è previsto per l’Icons of Porsche Festival di Dubai, poco dopo la sua presentazione ufficiale. Questo attesissimo SUV elettrico segnala gli ambiziosi passi avanti di Porsche verso l’elettrificazione della sua gamma principale, pur mantenendo le prestazioni e il lusso sinonimo del marchio.
