Ford Transit Custom: un furgone commerciale elegante e capace

Il Ford Transit Custom si è guadagnato la reputazione di furgone commerciale leader, trovando un equilibrio tra praticità e fascino. A differenza di molti concorrenti che offrono solo funzionalità di base, il Transit Custom si distingue per il desiderio di fornire un’esperienza di guida che va oltre il semplice cavallo di battaglia. L’ultima generazione, rilasciata in Australia a metà del 2024, rappresenta un progresso significativo, in particolare per quanto riguarda la guida e la manovrabilità, anche se ci sono alcune peculiarità di cui tenere conto.

Ampliamento della gamma con opzioni elettrificate

Ford ha ampliato l’attrattiva del Transit Custom introducendo tre nuovi modelli: il Transit Custom Trail a trazione integrale, il Transit Custom PHEV (ibrido plug-in) e l’E-Transit Custom completamente elettrico. Ciò amplia la gamma per includere un’opzione diesel, ibrida e elettrica. Il modello PHEV offre una combinazione convincente tra l’autonomia elettrica e la sicurezza di un motore a benzina per i viaggi più lunghi.

Prezzi e livelli di allestimento

Il Ford Transit Custom 2026 offre una gamma di livelli di allestimento, a partire da un prezzo competitivo.

  • Tendenza: il modello base include una serie completa di funzionalità come ruote in acciaio, un sistema di infotainment e tecnologie di sicurezza.
  • Sport: Aggiunge un’estetica più sportiva con cerchi in lega, kit carrozzeria e finiture interne uniche.
  • Trail: Progettato per terreni più impegnativi, il modello Trail è dotato di trazione integrale, piastre paramotore e stilemi distintivi.

Gli extra opzionali includono vernice metallizzata, portellone posteriore e Secure Visibility Pack.

Opzioni del motore e costi di gestione

Il Transit Custom è offerto con una vasta gamma di motori:

  • Diesel: Fornisce ampia coppia per il trasporto e il traino. Gli intervalli di manutenzione sono generosi: 12 mesi o 30.000 km.
  • PHEV (ibrido plug-in): Combina un motore a benzina con un motore elettrico, offrendo un’autonomia fino a 54 km con alimentazione elettrica.
  • E-Transit Custom (elettrico): Alimentato da una batteria da 64 kWh, con un’autonomia di 301-307 km a seconda della carrozzeria. La ricarica rapida è possibile a 125 kW.

La manutenzione per PHEV ed E-Transit Custom è più frequente, con intervalli di 12 mesi o 10.000 km, con un limite massimo di $ 499 per visita.

Esperienza di guida e caratteristiche

Nonostante sia un furgone commerciale, il Transit Custom offre un’esperienza di guida sorprendentemente piacevole. Gli ingegneri Ford hanno fatto passi da gigante in termini di guida e manovrabilità, facendolo sembrare più un SUV di medie dimensioni che un furgone tradizionale.

Il motore diesel fornisce una potenza adeguata, mentre il PHEV offre un mix convincente di efficienza elettrica e autonomia a benzina. L’E-Transit Custom elettrico offre una coppia istantanea ma può trarre vantaggio da una mappatura dell’acceleratore più reattiva.

La qualità di guida del furgone è eccezionale, assorbe facilmente dossi e dossi stradali. Gli interni sono ben equipaggiati, con caratteristiche come un sistema di infotainment touchscreen, Apple CarPlay/Android Auto wireless e comodi sedili.

Tuttavia, ci sono alcune stranezze da notare. Il sedile del passeggero standard è privo di braccioli e il posizionamento di alcuni controlli può essere scomodo.

Sicurezza

Il Transit Custom ha ottenuto il voto Platino da ANCAP nel 2024, con un punteggio complessivo del 96%. Questa valutazione massima evidenzia le eccezionali prestazioni di sicurezza del furgone, con tutti i sistemi testati che hanno ottenuto un punteggio “Buono”. Le caratteristiche di sicurezza standard includono la frenata di emergenza autonoma, il mantenimento della corsia e una telecamera per la retromarcia con vista a 180 gradi.

Verdetto di CarExpert

L’ultimo Ford Transit Custom rappresenta un aggiornamento sostanziale rispetto alle generazioni precedenti. La sua guida e manovrabilità raffinate, abbinate a una gamma di opzioni di motore (incluso quello elettrico), lo rendono una scelta attraente per aziende e privati ​​che cercano un furgone commerciale capace e confortevole. Pur presentando alcuni piccoli inconvenienti, il Transit Custom stabilisce un nuovo punto di riferimento in termini di praticità e piacere di guida nel segmento dei furgoni commerciali.