Toyota ha rapidamente trasformato il suo nuovo pick-up Hilux in una formidabile macchina da rally, la DKR GR Hilux, costruita appositamente per l’estenuante Dakar 2026. Questa mossa sottolinea l’impegno di Toyota per il dominio nelle corse fuoristrada e il rapido sviluppo del prodotto. Il veicolo rinnovato vanta sostanziali aggiornamenti rispetto al suo predecessore, progettati per resistere a condizioni estreme e massimizzare le prestazioni in uno degli eventi motoristici più impegnativi del mondo.
Aggiornamenti chiave per la resistenza
Il DKR GR Hilux, sviluppato in collaborazione con Overdrive Racing, è incentrato su un telaio tubolare di nuova progettazione. Questo design dà priorità alla riduzione del peso e all’aumento della rigidità torsionale, fondamentale per la navigazione su terreni accidentati. La struttura più leggera e rigida semplifica anche la manutenzione, un vantaggio cruciale durante la Dakar di 15 giorni che copre oltre 4.828 chilometri di tappe cronometrate.
I componenti di trasmissione rinforzati sono un’altra caratteristica fondamentale. Questi aggiornamenti sono progettati per resistere allo stress incessante del rally Dakar, dove i guasti meccanici possono significare la fine delle possibilità di una squadra. Toyota sta attualmente conducendo test approfonditi per perfezionare il veicolo prima della partenza del 3 gennaio in Arabia Saudita.
Motore ed erogazione di potenza
Anche se i dettagli specifici del motore rimangono segreti, Toyota ha storicamente fatto affidamento su propulsori ad alte prestazioni per i suoi sforzi alla Dakar. L’Hilux Evo GR DKR 2025 utilizzava un V6 biturbo da 3,5 litri del Land Cruiser, erogando 354 cavalli e 620 Nm (457 lb-ft) di coppia. La potenza veniva trasmessa a tutte e quattro le ruote tramite un cambio sequenziale a sei velocità. È probabile che la versione 2026 manterrà una configurazione simile, anche se sono previsti potenziali miglioramenti in termini di efficienza e affidabilità.
Potenziale futuro: variante GR Sport omologata per la strada
Il team TGR W2RC supportato dalla fabbrica gareggerà inizialmente con il nuovo Hilux, con i team privati che avranno accesso più avanti nel 2026. Il capo progettista di Toyota Australia, Nicolas Hogios, ha accennato a una potenziale versione GR Sport omologata per la strada, anche se ha chiarito che non includerà aggiornamenti del motore. I precedenti modelli GR Sport presentavano sospensioni rialzate, ammortizzatori monotubo, freni più grandi e pneumatici fuoristrada.
“Questo, immagino, accadrà in futuro. Ma sì, ci arriveremo: al momento, ci sono abbastanza novità qui con questo. Da qui in poi potrà solo migliorare. Quindi, evolviamo costantemente il nostro prodotto.”
Ciò suggerisce che sia allo studio una variante orientata alle prestazioni, sebbene Toyota stia dando priorità al programma di rally immediato prima di espandersi ai modelli focalizzati sul consumatore.
Il lancio dell’Hilux DKR GR 2026 dimostra l’approccio aggressivo di Toyota agli sport motoristici, traducendo la tecnologia da corsa in potenziali versioni prestazionali da strada. Con il suo telaio migliorato, la trasmissione rinforzata e la piattaforma motore collaudata, il camion da rally è pronto a competere ai massimi livelli nelle corse fuoristrada.






























































