Mercedes-AMG SL riceve una sostanziale riprogettazione della griglia per l’anno modello 2027

Mercedes-AMG è pronta ad aggiornare in modo significativo la fascia anteriore della roadster SL con una griglia più grande e prominente come parte di un aggiornamento di metà ciclo per l’anno modello 2027. La riprogettazione si allinea con la recente direzione del design del marchio, enfatizzando griglie più grandi in tutta la sua gamma, come visto nel GLC EV e nella prossima Classe C EV.

Aggiornamenti esterni

Il cambiamento più evidente è la griglia più profonda, che ora si estende sotto la targa, una deviazione dal design del modello attuale. Questa regolazione richiede il rimodellamento dell’intero gruppo del paraurti anteriore, con prese d’aria laterali ridisegnate parzialmente oscurate dal camuffamento sui veicoli prototipo. Anche se i fari appaiono invariati, il modello di produzione finale presenterà una grafica aggiornata delle luci di marcia diurna (DRL). Revisioni simili sono previste per la parte posteriore del veicolo.

Opzioni e prestazioni del motore

Mercedes-AMG continuerà a offrire una gamma di opzioni di motore, incluso l’attuale V8 biturbo da 5,5 litri della SL63, che attualmente produce 577 cavalli (585 CV). La SL55 manterrà la sua potenza di 470 cavalli (477 CV). Resterà disponibile anche il motore quattro cilindri in linea da 2,0 litri della SL43, che genera 416 cavalli (422 CV). Inoltre, il modello SL 63 S E Performance PHEV ad alte prestazioni, con il suo V8 ibrido da 805 cavalli (816 CV), continuerà nella gamma. Verrà mantenuta anche la SL con allestimento Maybach, che offre sospensioni più morbide e il motore della SL63.

Miglioramenti interni

Nonostante le aspettative di un display digitale da pilastro a pilastro, simile agli ultimi modelli CLA e GLC, l’interno della SL 2027 manterrà l’attuale display tablet montato al centro. Ciò suggerisce che Mercedes-AMG sta dando priorità agli aggiornamenti evolutivi rispetto a una revisione completa degli interni.

La riprogettazione della griglia riflette una tendenza più ampia all’interno di Mercedes-Benz a enfatizzare design più audaci del frontale, aumentando il riconoscimento del marchio e l’impatto visivo. Si prevede che l’aggiornamento SL 2027 arriverà negli showroom il prossimo anno, offrendo un look rinnovato pur mantenendo le prestazioni principali e le caratteristiche di lusso del modello